Vivere una forte esperienza spirituale nei luoghi segnati dal passaggio di Gesù e dei grandi personaggi biblici, ma anche testimoniare la vicinanza e amicizia ai cristiani di Palestina che sono i più colpiti dal conflitto tra ebrei e arabi. Sono questi gli obiettivi del nuovo pellegrinaggio che la diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro promuove in Terra Santa e che si svolge dal 28 aprile al 5 maggio 2014. È con questo spirito che i pellegrini si recheranno a Betlemme, Nazareth e Gerusalemme, culmine dell’itinerario. Gerusalemme è infatti punto di riferimento sempre più significativo anche a seguito della recente visita del patriarca Fouad Twal ad Arezzo, Cortona e Sansepolcro e del gemellaggio che è stato siglato dalla diocesi e dal Patriarcato latino.
Fotografie di Stefano Bonechi ©