Torino - 24-25 giugno 2017
Quest'anno proponiamo un breve pellegrinaggio a Torino, interessante città per le testimonianze di carità e di volontariato che ha saputo esprimere fin dal secolo scorso e che ancora oggi costituiscono forti richiami, secondo il Vangelo, riguardo all’accoglienza e al servizio verso i poveri, i disabili, i malati.
Sono grandi opere che interpellano noi cristiani e ci incoraggiano a fare la nostra parte, sia pure all’interno delle nostre piccole comunità, nello spirito della Chiesa aperta, “in uscita” che ci propone Papa Francesco e che va alla ricerca delle “periferie” degli uomini del nostro tempo. (Scarica il programma)
Per informazioni e iscrizioni contattare l'Ufficio Pellegrinaggi.
Madonna del Carmine - Montauto - 16 ottobre 2016
Sui passi di San Francesco:
dalla Madonna del Carmine di Anghiari a Montauto
Programma:
Ore 9.30 Ritrovo al Santuario della Madonna del Carmine (Anghiari)
Ore 10.00 Partenza per il cammino
Ore 13.00 Pranzo al sacco presso la Fonte di San Francesco – Castello di Montauto
Ore 15.30 Santa Messa presso il Cenacolo di Montauto
Per arrivare al Santuario della Madonna del Carmine, da Anghiari procedere per circa 3 km in direzione Ponte alla Piera
Percorso complessivo di circa 3 ore di cammino attraverso la riserva naturale dei “Monti Rognosi” con dislivello di circa 250 mt. Calzature e abbigliamento adeguati.
Camaldoli - 26 giugno 2016
Sui passi di San Romualdo:
Monastero e Sacro Eremo di Camaldoli
Programma:
Ore 09.00 Ritrovo presso l'Oasi Divin Maestro
Preghiera delle Lodi
Partenza per il cammino
Ore 11.30 S. Messa presso il Monastero
Ore 12.30 Salita a piedi al Sacro Eremo
Pranzo al sacco
Ore 14.30 Visita guidata dell'Eremo
Momento di spiritualità guidato da un monaco
Ore 16.30 Rientro a piedi all’Oasi Divin Maestro
La Verna - 17 aprile 2016
Sui passi di San Francesco:
in cammino intorno a La Verna
Programma:
Ore 9.30 Ritrovo a La Beccia (Chiusi della Verna) e preghiera delle Lodi
Ore 10.00 Partenza per il cammino
Ore 12.15 S. Messa in S. M. degli Angeli con la comunità francescana
Ore 13.00 Pranzo al sacco presso il Santuario
Ore 14.00 Visita del complesso del Santuario guidata da un frate od una suora
Ore 15.00 Ora Media e Processione alla Cappella delle Stimmate
Ore 15.30 Salita al monte Penna o tempo libero per chi desidera confessarsi e pregare
Rientro libero a La Beccia e saluti
Pagina 1 di 2